Eventi e divertimento

Le manifestazioni che animano il territorio di Fiesole

Fiesole è teatro di una grande varietà di sagre, manifestazioni ed eventi che animano non solo il centro storico ma anche le storiche frazioni del Comune, con musica, spettacoli e momenti legati alle eccellenze enogastronomiche del territorio.
Se invece vuoi vedere tutti gli eventi a Firenze consulta il sito del nostro partner GoGoFirenze.


Un sorriso e un enigma. Il cinema di Michel Piccoli, attore

Un sorriso e un enigma. Il cinema di Michel Piccoli, attore

Lunedì 29 maggio, alle ore 16.30 (via San Gallo,25, Firenze), ci sarà la presentazione del volume, “Un sorriso e un enigma. Il cinema di MichelPiccoli, attore” (Mimesis edizioni), del critico Marco Luceri. Si tratta della prima monografia italiana dedicata ad uno dei principali attori...

Pagine di maggio

Pagine di maggio

In programma due presentazioni di libri per un viaggio nella cinematografia contemporanea internazionale.  > Lunedì 15 maggio (ore 16.30), si terrà la presentazione del volume "Corea shock".  Il nuovo cinema horror della Corea del Sud” (Profondo Rosso edizioni), a...

L'arte e il suo tempo: definizioni di futuro

L'arte e il suo tempo: definizioni di futuro

Lunedì 29 maggio dalle 17:00 alle 19:00 il Teatro Niccolini ospita  Daniela Ferrari in uno dei periodici incontri per raccontare Le radici del presente: dieci conversazioni moderate dal giornalista RAI Alberto Severi, con la presenza di intellettuali e scrittori, per...

Sogni (Yume)

Sogni (Yume)

Il maggiore cineasta giapponese del XX secolo , tra i pochi in grado di influenzare il panorama mondiale della settima arte, Akira Kurosawa sarà protagonista di una restrospettiva al cinema La Compagnia.  Proiezione del film "Sogni (Yume)" in lingua originale sempre precedute da una...

AutoRitratto 03

AutoRitratto 03

Nei giorni 27 maggio > 03 giugno 2023 si terrà, presso la Galleria “ONART GALLERY" in Via della Pergola 61r a Firenze, la mostra collettiva degli autori selezionati per la CALL Auto-Ritratto #03 a cura di Alberto Desirò in collaborazione con ONART Gallery e La Toscana Nuova Premessa. Il...

Stagione estiva 2023 Fiorino sull'Arno

Stagione estiva 2023 Fiorino sull'Arno

Torna l’estate al Fiorino sull’Arno! Lo spazio per tutti, fatto di aperitivi sulle sponde del fiume, ristorante all’aperto e tanti eventi. Da metà maggio riparte sui Lungarni, la stagione estiva al Fiorino sull’Arno. Un’oasi che nasce sul Lungarno Guglielmo Pecori Giraldi proprio in riva...

Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze

Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze

Dal 30 marzo al 5 settembre 2023 Palazzo Medici Riccardi ospiterà la mostra dedicata a Luca Giordano. La mostra è curata da Riccardo Lattuada, Giuseppe Scavizzi e Valentina Zucchi. Luca Giordano (1634-1705), fra gli artisti più virtuosi e prolifici del Barocco italiano , lascia a Firenze,...

Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye

Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye

Dal 4 marzo 2023 Fondazione Palazzo Strozzi presenta Reaching for the Stars. Da Maurizio Cattelan a Lynette Yiadom-Boakye, una selezione di opere dei più importanti artisti contemporanei internazionali, tra cui Maurizio Cattelan, Sarah Lucas, Damien Hirst, Lara Favaretto, Cindy Sherman,...

Lucio Fontana. L'Origine du Monde

Lucio Fontana. L'Origine du Monde

Alberto Giacometti e Lucio Fontana per la prima volta insieme. L’incontro ideale e il dialogo potente fra due giganti del Novecento, grazie al confronto straordinario fra capolavori in arrivo dall’Italia e dall’estero. Una mostra dedicata alla ricerca inesausta e ostinata dei due maestri,...

Ipostudio Architetti. Era di Maggio

Ipostudio Architetti. Era di Maggio

In occasione dell’undicesimo appuntamento de Il Tavolo dell’Architetto , - la rassegna che vede protagonisti celebri architetti e studi di fama internazionale nel loggiato al piano terra delle ex Leopoldine - il Museo Novecento ospita la mostra Ipostudio Architetti. Era di Maggio (dal 13...

Giacometti e Fontana in mostra a Firenze

Giacometti e Fontana in mostra a Firenze

L’arte di due dei più grandi maestri del XX secolo in mostra a Firenze in un progetto inedito che metterà insieme le opere di Alberto Giacometti e Lucio Fontana. I due pittori e scultori, noti uno per le sue figure magre e longilinee dalle forme irregolari e l’altro per i famosi tagli profondi...

Mercato Centrale: Mixa, dosa, assaggia

Mercato Centrale: Mixa, dosa, assaggia

Un Martini Ambassador ti aspetta al Primo Piano per insegnarti come preparare un perfetto St.Germain Hugo , da preparare con St.Germain, Prosecco, selz da abbinare ad una tapas di una bottega del Mercato.  Per tutto il mese, sarà possibile gustare il St.Germain Hugo al bar del...

Grindhouse: proiezione dei 2 finalisti

Grindhouse: proiezione dei 2 finalisti

Parte all’Astra la nuova rassegna  Grindhouse – The new European Genre Cinema is coming , dedicata al cinema di genere. In programma 8 film europei d’autore tra thriller, horror e fantascienza, selezionati tra i migliori titoli più recenti, spesso senza un’uscita in sala e...

Massimo Ranieri

Massimo Ranieri

Tutti i sogni ancora in volo tour ha un titolo giocoso e provocatorio: il protagonista non è il coraggio dei vincitori e degli eroi, ma l'eroismo degli ultimi e dei sognatori. Canzoni e monologhi intrecciano un racconto che tocca le corde della solidarietà, dell'umorismo, della pietà e...

Giorgia

Giorgia

E' atteso il 30 maggio il concerto live di Giorgia al Teatro La Pergola di Firenze. Il Blu Live Tour è l’occasione per ascoltare la sua splendida voce, accompagnata da una band d’eccezione composta da musicisti italiani ed internazionali. Una delle più grandi voci del panorama musicale...

Il frutto

Il frutto

Lettura per bambini/e dai 3 ai 6 anni al Giardino del Polo Documentario AUSL TC nel Parco di San Salvi, via di San Salvi 12 Palazzina 27. Per trovare la palazzina 27, cerca sulla mappa e segui le frecce rosse presenti nel parco di San Salvi. Nei locali del Polo documentario e alla...

L’Opera in Chiesa

L’Opera in Chiesa

Tornano a risuonare le canne del maestoso organo Clementi dell’Auditorium Fondazione CR Firenze per l’edizione 2023 dei “Mercoledì musicali dell’organo e dintorni”, rassegna nata dalle decennali esperienze dei “Mercoledì Musicali della Fondazione CR Firenze” - dedicati alla musica per organo – e...

Oltre le mura di Sant’Orsola

Oltre le mura di Sant’Orsola

Con la mostra "Oltre le mura di Sant'Orsola"  l’antico convento fiorentino sarà accessibile al pubblico per un mese, con ingresso libero e visite guidate , dal 1° giugno al 2 luglio 2023.  Storia, filiale di Artea, la società francese scelta nel 2020 dalla Città...

Golden Gala 2023

Golden Gala 2023

La tappa italiana della  Wanda Diamond League , in programma per venerdì 2 giugno 2023, si terrà allo stadio “Luigi Ridolfi”, impianto che ha già accolto con successo l’evento nel 2021.    Firenze ospiterà quindi l’edizione 2023 del Golden Gala Pietro...

Laboratori HZero Family

Laboratori HZero Family

Continuano al Museo HZero i laboratori pensati per le famiglie.  Guidati da un'educatrice museale, genitori e bambini possono vivere insieme l'esperienza H ZERO attraverso giochi, attività e una caccia al tesoro speciale.  I laboratori sono divisi per fasce...

Viaggi immaginari

Viaggi immaginari

Dal 4 marzo al 17 giugno 2023, per due sabati al mese, al museo del treno, il ciclo Viaggi immaginari accompagna le famiglie con bambini dai 3 ai 10 anni alla scoperta dello straordinario mondo di H ZERO, invitando i partecipanti a lasciarsi incantare dalle sue mille particolarità tra giochi di...

Un cavallo va al museo

Un cavallo va al museo

Dal 3 maggio al 17 giugno ripartono le attività green per bambine, bambini e famiglie: esse  nascono in sinergia con il progetto  Pollicino Verde  del Comune di Firenze, nato per offrire un ventaglio di contesti  nei quali sviluppare un buon rapporto con...

Firenze contemporary

Firenze contemporary

Dal 3 al 17 giugno prende vita Firenze Contemporary – con sabato 3 giugno serata vernissage a cui seguono aperture speciali – per andare alla scoperta dell’arte contemporanea di Firenze.  L’evento, alla sua seconda edizione, rappresenta un’alternativa o un arricchimento per chi è...

Rassegna di concerti in giardino a Settignano

Rassegna di concerti in giardino a Settignano

Rassegna di concerti in giardino a Settignano : un progetto di Francesca Breschi e associazione Canto rovesciato. L'albero è pronto la terza edizione del suo canto segreto. Tre concerti di domenica pomeriggio , in uno splendido giardino sonoro segreto di Settignano (FI). Gli appuntamenti,...

Firenze, Storia, storie …personaggi e luoghi

Firenze, Storia, storie …personaggi e luoghi

Riprende al Teatro dell’Affratellamento, il ciclo di conversazioni culturali con la professoressa Elena Giannarelli che, con un nuovo programma di conferenze fino a giugno ci porta a riscoprire la nostra città.  Una Firenze inconsueta e poco nota, una città da riscoprire da vicino nelle...

Concerto di Giugno

Concerto di Giugno

All'Accademia delle Arti del Disegno dieci concerti, da gennaio a dicembre 2023, introdotti da celebri musicologi: 32 Sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven con 32 giovani pianisti, dalle Scuole di Pianoforte del Conservatorio di Musica "Luigi Cherubini".   Sonata n....

Grazie Cesare

Grazie Cesare

Il 6 giugno alle 18:45 Cesare Prandelli e i giocatori che hanno fatto grande la fiorentina dal 2005 al 2010 si ritroveranno sul palco del nuovo teatro di Fiesole per ricordare le gare che hanno entusiasmato il pubblico: dalla rovesciata di Osvaldo a Torino fino alla rete di Gilardino ad...

S-bandiamo!

S-bandiamo!

Parte lunedì 15 maggio il programma di incontri e concerti realizzato dalla Galleria dell’Accademia di Firenze e dall’Istituto degli Innocenti. È la prima delle iniziative che nascono dalla collaborazione tra queste due prestigiose istituzioni del centro storico fiorentino. L'iniziativa...

Passeggiata in San Lorenzo, LIS

Passeggiata in San Lorenzo, LIS

Una passeggiata che si accompagnerà alle ultime luci del giorno, non appena tutti i banchi del mercato di San Lorenzo avranno modo di ritirarsi così da permetterci di apprezzare e godere appieno l’intero contesto del Mercato Centrale di Firenze e del suo quartiere, San Lorenzo.  Lasciatevi...

Ville giardini incantati: i concerti dell'Ort

Ville giardini incantati: i concerti dell'Ort

Tornano i concerti nelle Ville medicee della Toscana: 16 appuntamenti con l’ORT e i suoi gruppi da camera in 8 splendide Ville da giugno a luglio 2023. Le Ville medicee della Toscana festeggiano il decimo anniversario come sito dichiarato Patrimonio Unesco nel 2013. Luoghi emblematici dallo...

Estate Fiesolana

Estate Fiesolana

E’ il mega-evento fatto di musica, cinema, teatro e danza che anima da più di 60 anni l’estate di Fiesole.
Un ricco calendario di spettacoli all’insegna dell’intrattenimento che si svolge per la maggior parte nella prestigiosa cornice del Teatro Romano, all’interno dell’Area Archeologica di Fiesole.
Da metà giugno a fine luglio, Fiesole diventa il palcoscenico di questo evento che trasforma la cittadina in un laboratorio creativo che prevede concerti, anteprime e premiazioni di grande livello, grazie alla presenza di numerosi ed illustri ospiti internazionali.

Fiera di San Romolo

Fiera di San Romolo

La Fiera di San Romolo è la manifestazione folkloristica con il quale la città di Fiesole celebra ogni anno la memoria del santo patrono, cui è intitolato il Duomo.
La Fiera si tiene ogni anno nei giorni che precedono la ricorrenza religiosa, che cade il 6 di luglio: si compone di un “triduo di apertura” (il 3, 4 e 5 luglio) in preparazione della festa, in cui si svolgono concerti e spettacoli teatrali, per culminare poi nei festeggiamenti veri e propri che prevedono la Messa solenne con la Processione, i fuochi d’artificio ed una grande mostra mercato nel centro del paese che attira migliaia di turisti.

Sagra del Tartufo di Girone

Sagra del Tartufo di Girone

Si tiene ogni anno al Girone, frazione del comune fiesolano che lambisce l’Arno, la sagra dedicata al pregiato tubero ipogeo, il tartufo.
Ogni anno per tutto il mese di settembre musica, spettacoli ed eventi speciali fanno da cornice alle specialità al tartufo proposte: crostini, taglierini, uova e tutte le altre ricette tradizionali che impiegano il profumato prodotto.

Festa del cioccolato

Festa del cioccolato

Dal 2009 ormai, Fiesole ospita in Piazza Mino, a febbraio, un evento goloso legato al mondo del cioccolato artigianale.
Numerosi maestri cioccolatieri arrivano da tutta Italia per proporre le proprie creazioni al cacao, declinate nei modi più fantasiosi: dalle praline assortite ai cioccolatini ripieni, dalle creme spalmabili al cioccolato da bere.

Arrivo Mondiale Ciclismo

Arrivo Mondiale Ciclismo

Nel 2013, Fiesole sarà teatro di uno degli eventi sportivi più importanti dell’anno: i Mondiali di Ciclismo. Dopo la partenza da Lucca e l’arrivo in prossimità di Firenze, infatti, la carovana del Mondiale si snoderà su un anello da ripetere più volte.
L’anello previsto termina a Campo di Marte e vede nel colle di Fiesole la sua cima più alta: la cittadina sarà quindi punto di osservazione privilegiato per fare il tifo e seguire lo svolgimento della competizione iridata.
Il percorso prevede l’ascesa a Fiesole da via San Domenico e la discesa da via Bolognese: per gli appassionati di bici da strada è anche una buona occasione per fare una pedalata sui pendii dei colli fiesolani, al seguito della prestigiosa manifestazione.